Silvauto Classics è il brand che identifica la nostra proposta di Auto d’Epoca e da Collezione. Una Business Unit dedicata, creata per presidiare un’offerta sempre più ricca, sia quantitativamente sia qualitativamente, che proietta Silvauto a rappresentare probabilmente la realtà Numero Uno in Italia in questo specifico segmento di mercato.
Alla base di questo successo, c’è una passione autentica per queste vetture e tutti i valori che rappresentano: un “amore” di antica data e un patrimonio di conoscenze che si traduce in competenza e professionalità al servizio dell’interlocutore, sia nell’acquisto che nella rivendita di questi modelli.
Da vari anni Silvauto prende parte alle principali rassegne di settore, nazionali e internazionali, con presenze espositive sempre più ampie e qualificate. In Italia Silvauto partecipa abitualmente a manifestazioni quali Auto d’Epoca di Padova, AutoMotoRetrò di Torino, Milano AutoClassica, Verona Legend Cars, e altre ancora; a livello europeo, lo stand Silvauto è stato protagonista alla Techno Classica di Essen (la più importante a livello mondiale), Retro Classics di Stoccarda e al Salon Retro Mobil di Parigi. Oltre alla presenza espositiva, nel corso di queste rassegne fieristiche, le vetture Silvauto hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti da giurie specializzate. Per il Programma Fieristico dell’anno in corso, consultare l’apposita voce del presente menu.
Nel maggio 2017 Silvauto ha inoltre preparato e sponsorizzato la Lancia Lambda 1929 del team Aliverti-Polini, che ha brillantemente figurato (piazzandosi all’11° posto) alla famosa «Mille Miglia», la prestigiosa corsa rievocativa giunta alla sua 90 esima edizione.
Nel 2019 Silvauto si rende protagonista dell’acquisto all’asta di una rarissima Giulietta Sport Zagato del 1962, rimasto sepolta per anni in un garage interrato di un appassionato di Torino, deceduto senza alcun erede. Il caso fa notizia non solo fra gli addetti ai lavori ma anche nelle cronache locali e nazionali. Premiata nel corso delle manifestazioni di settore, in cui attirava le attenzioni di migliaia di appassionati, la vettura è stata poi rivenduta a inizio 2020 a un importante professionista tedesco, per una cifra record vicino ai 700 mila euro.